Notizie/ NewsA

RASSEGNA STAMPA - 2004

2,2 milioni di euro con i fondi Docup: un raggruppamento di imprese curerà il marketing territoriale (21 aprile 2004)
"Abruzzo Made in Italy", la Regione cerca investitori
di Neomisio Bonaventura
"Abruzzo Made in Italy", progetto di marketing territoriale per cercare di attrarre capitali e aziende italiane ed europee per consolidare lo sviluppo economico. E' stato presentato oggi a Roma nella sede della Regione Abruzzo. A promuoverlo la stessa Regione con il raggruppamento temporaneo di imprese Ad. Venture, Accenture e Datamat e la Finanziaria regionale FIRA. Il progetto utilizza i fondi del Docup (Documento Unico di Programmazione) 2000-2006 Obiettivo 2 (lotto 2 - Misura 1.4 Promozione del sistema produttivo e internazionalizzazione - Azione 1.4.2.) Investimento complessivo: 2,2 milioni di euro.
"Abruzzo Made in Italy"  durerà due anni: punta ad attrarre investimenti nei 262 comuni sui 305 della Regione rientranti nell'area Obiettivo 2 del Docup. Previste tre fasi: individuati una serie di pacchetti localizzativi, si provvederà alla loro pubblicizzazione e promozione e all'assistenza di coloro che si saranno dimostrati interessati. Nel progetto è inclusa la realizzazione del Sistema integrato organizzativo e logistico articolato su un portale web, una banca dati e una cabina di regia. Dopo Pescara e Roma, il progetto sarà presentato a Bologna, Torino, Milano, Bruxelles (a settembre), Parigi, Londra e Francoforte:
 "Gli incontri con gli organi di informazione - ha spiegato l'assessore alle Attività produttive Di Fonzo - fanno parte di una serie di attività di comunicazione volte alla promozione del Docup. Si spazierà dalla costruzione del marchio istituzionale e dell'immagine coordinata del progetto, declinata in una campagna pubblicitaria regionale, nazionale ed estera, fino ad un programma di workshop e di seminari presso le comunità economiche e finanziarie italiane (tra cui la Borsa di Milano) ed internazionali (road-show) oltre che per le regioni del centro Italia, del nord-est e del nord-ovest".
Accanto al portale uno sportello informativo telematico a cui si potrà accedere e richiedere informazioni ad un pool di esperti che risponderà entro 24 ore. Il progetto sarà sviluppato da un raggruppamento temporaneo di tre imprese (RTI) che si è aggiudicato la gara d'appalto: Ad.Venture Srl (agenzia di comunicazione integrata di Pescara) per l'intervento di promozione e diffusione dei pacchetti localizzativi; Accenture Spa (leader mondiale nel settore della consulenza e dei servizi di management e tecnologici) per le azioni di studio e di ricerca; Datamat Spa (gruppo specializzato nello sviluppo e fornitura di soluzioni e servizi di Information Technology) per la realizzazione del portale. Hanno partecipato alla conferenza stampa, oltre all'assessore, Giancarlo Masciarelli amministratore delegato della FIRA, Corrado Proia per Ad.Venture, Andrea Ungaro per Accenture, Filippo Dominici per Datamat.