Notizie/ News

RASSEGNA STAMPA - 2004 

Sabato 26 e domenica 27 le urne si riaprono per il ballottaggio delle Elezioni amministrative (25 giugno 2004)
L'Abruzzo torna al voto nonostante il caldo
Nello scontro per il governo delle Province di L'Aquila e Chieti l'Ulivo parte favorito
di Neomisio Bonaventura

Sabato 26 e domenica 27 giugno in Abruzzo si svolgono i turni di ballottaggio per eleggere le amministrazioni delle Province di Chieti e L'Aquila.
L'Aquila. Competizione tra la diessina Stefania Pezzopane, che al sostegno del Centro-sinistra ha aggiunto quello del Pri di Vito Taccone, e Berardino Franchi, appoggiato da Casa delle libertà e Udc, che al primo turno correva da sola.
La Pezzopane al primo turno ha riportato una percentuale del 48,12%; Franchi di molto inferiore: il 35,43%.

Chieti. La sfida è tra il senatore Tommaso Coletti, sostenuto dal Centro-sinistra (Margherita, Comunisti italiani, Udeur, Insieme, Di Pietro-Occhetto, Rifondazione, Verdi, Ds, Sdi) ed il presidente uscente Mauro Febbo (Forza Italia, An e Udc, Patto, Nuovo Psi, Movimento idea sociale). Nel primo turno era risultato in testa, Coletti, candidato dell'Ulivo: il più votato con il 49,3% dei voti. Febbo aveva ottenuto il 45,5% dei voti.
Nessuno dei due contendenti ha provveduto all'apparentamento con altre liste.
Apertura dei seggi elettorali. Le urne si apriranno sabato alle ore 15 per chiudersi alle 22; si riapriranno domenica alle ore 7 per chiudersi alle 22.
Lo scrutinio inizierà subito dopo la fine delle operazioni di voto.
Cosa occorre. Possono votare anche gli elettori che non lo hanno fatto al primo turno.
Per votare è necessario presentarsi al seggio con un documento di riconoscimento con fotografia e con la tessera elettorale personale a carattere permanente.
I numeri. In Italia gli elettori per il turno di ballottaggio sono 11.914.343; le sezioni elettorali coinvolte sono 14.338.