INTRODACQUA
- Una persona in più sarà chiamata a votare per le elezioni del 12 e 13 giugno:
l'elettore più giovane del paese è un ragazzo che compie 18 anni pochi giorni
prima della consultazione. Il totale dei votanti sarà così di 1.879. In tutto
gli elettori più giovani che parteciperanno alle prossime elezioni sono una
diecina di diciottenni.
Elettori iscritti all'AIRE
All'anagrafe dell'AIRE (elettori residenti all'estero)
sono iscritte circa 270 persone; questo numero detratto al numero complessivo
dei votanti abbassa il numero stimato dei votanti che potrebbero recarsi alle
urne a circa 1.600 elettori, visto che è molto improbabile che un numero
massiccio di queste persone torni in Italia per recarsi alle urne. I cittadini
iscritti all'AIRE sono segnalati dal rispettivo Consolato di competenza quanto a
indirizzo di residenza all'estero; è probabile che nelle prossime revisioni
delle liste elettorali il numero degli iscritti all'AIRE si abbassi
notevolmente.
Tra gli iscritti all'AIRE,
le persone residenti in paesi situati nel territorio dell'Unione Europea sono
55: si tratta di 26 uomini e 29 donne.
Sezioni elettorali
Due le sezioni elettorali ed i relativi seggi approntati anche per questa
tornata: nella sezione 1 sono iscritte al voto 801 persone, 351 uomini e 450
donne. Nella sezione 2
gli uomini sono 539, le
donne 538, per un totale di 1.077 iscritti alle liste. In passato in paese le
sezioni erano tre; vennero poi ridotte a due per una norma di legge che riduceva
gli apparati burocratici elettorali. In una futura revisione delle liste,
probabilmente il numero degli iscritti alle due sezioni sarà ribilanciato: nella
sezione 2 sono compresi gli elettori che abitano in
viale Fiume ed anche la
maggiorparte degli elettori residenti all’estero.
Una curiosità dal confronto tra numero complessivo dei residenti e dei
votanti.
I residenti nel paese di Introdacqua alla data del 31 maggio 2004 erano 1.981:
di questi 1032 sono donne, 949 sono uomini.
Un dato che balza subito agli occhi è la differenza minima tra il numero
complessivo dei residenti (1.981) e quello dei votanti alle elezioni del 12 e 13
giugno (1.879): si tratta di 102 persone, che è il numero che rappresenta gli
abitanti appartenenti alla fascia di età da 0 a 17 anni. |