In Abruzzo le strutture di Chieti, L'Aquila e Celano aperte
dalle ore 9 alle 20 |
(1 maggio 2004) |
Primo maggio, Musei statali ingresso a 1 euro
E domenica 2, ingresso
gratuito a tutti per "Printemps des Musées" |
di Neomisio Bonaventura |
Una vera e propria
festa dei musei nei primi due giorni del mese di maggio, per la contiguità di
due importanti iniziative culturali. Nei due giorni di festa due occasioni,
distinte ma consecutive, per poter fruire liberamente delle bellezze artistiche
che offrono le strutture museali statali italiane.
Per la festa dei lavoratori di sabato Primo maggio, il Ministero italiano
per i beni e le attività culturali ha deciso di aprire i musei statali al prezzo
simbolico di un euro; per i ragazzi fino a 18 anni e le persone oltre i 65 anni
l'ingresso resta gratuito.
Per domenica 2 maggio, invece, i musei nazionali resteranno aperti gratuitamente
al pubblico nell'ambito dell'iniziativa "Printemps
des Musées",
la Primavera dei Musei, arrivata alla sesta edizione e promossa dalla
Direction des Musées de France:
i musei di tutta Europa che aderiscono offriranno l’ingresso gratuito e un
evento legato ad un tema particolare.
In entrambi i giorni
l'orario di apertura al pubblico sarà dalle ore 9 alle 20.
In tutto, in Italia, saranno
quindi anche quest'anno
più di 100 i musei statali ed i siti archeologici aperti sabato 1° maggio e
112 quelli aperti domenica 2 maggio.
Abbiamo verificato la corrispondenza delle aperture per le strutture delle città
di Chieti e L'Aquila ma consigliamo comunque la personale verifica
telefonica degli orari di apertura per chi fosse interessato a uno
qualsiasi degli appuntamenti delle varie sedi.
Chieti. Aperto il Museo Nazionale Archeologico "La Civitella" (via
Salvatore Pianell, 1 - telefono 0871-63137).
L'Aquila. Museo Nazionale (Castello cinquecentesco, viale Benedetto Croce
- telefono 0862-6331); tra le sculture, un celebre
"San Sebastiano" datato
1478.
Celano. Castello Piccolomini.
Di seguito, alcune delle strutture aperte nelle località
più vicine all'Abruzzo.
Si potranno visitare, tra gli altri:
Roma. Palazzo Altemps, l'Anfiteatro Flavio, la Domus Aurea, la Galleria
d'Arte Moderna, gli scavi di Ostia Antica.
Jesi (Marche). 2
maggio: Museo Archeologico, Pinacoteca Civica, Museo diocesano, Studio per le
arti della stampa. Apertura: ore 10 - 13 e 17-20.
Firenze. Il Museo Archeologico e il Giardino di Boboli.
Napoli. Il Palazzo Reale e il Museo di Capodimonte.
Caserta. La Reggia.
Pompei. Gli Scavi.
Andria. Castel del Monte. |
 |
 |
Nelle immagini: la
scultura di San Sebastiano
all'Aquila ed il logo di
"Printemps des Musées" |
|