Dodicesima edizione per la manifestazione del Movimento
turismo del vino |
(15 maggio 2004) |
"Cantine aperte", si replica anche quest'anno |
di Neomisio Bonaventura |
E' stata fissata per il
30 maggio la tradizionale manifestazione "Cantine Aperte". Prevista l'apertura
di oltre mille cantine aderenti al Movimento Turismo del vino. Dalle ore 10 alle
18 i turisti del vino potranno visitare le aziende aderenti, parlare con i
vignaioli, assaggiare i vini direttamente nelle cantine dove sono stati
prodotti. L'evento si terrà in tutte le regioni d'Italia:
le oltre 1.000 cantine italiane associate al Movimento Turismo del
Vino attendono gli enoturisti per la dodicesima dodicesima edizione di questo
"wine day".
Quest’anno le cantine potenzieranno il servizio offerto, proponendo alcune
visite su prenotazione.
Sempre nell’ottica della qualità, la tendenza attuale, sia dei piccoli che dei
grandi vignaioli presenti sul territorio nazionale, è quella di dotarsi di
strutture ricettive quali agriturismi, wine bar od enoteche al fine per
“sempre aperti” e garantire al pubblico la massima disponibilità con orari
estesi anche nei giorni festivi, come già da anni avviene nella regione Toscana
e in nazioni ad alta vocazione vitivinicola, come ad esempio la Francia.
Ad agevolare il turista nella ricerca e nella scelta delle cantine sarà "Giravino",
la prima guida ufficiale pubblicata dal Movimento, che raccoglie e
descrive, regione per regione, gli associati di tutta Italia.
Altro progetto di fondamentale importanza a cui sta lavorando il Movimento
Turismo del Vino è la certificazione delle cantine associate. L’iniziativa, già
in atto a partire dall’anno scorso, verrà rilanciata e riorganizzata nei
prossimi mesi con lo scopo di mettere in risalto la qualità dell’accoglienza
offerta dalle cantine associate. Le aziende certificate vengono valutate da un
ente preposto, la CSQA. |
|