Notizie/ News

RASSEGNA STAMPA - 2004

Adeguamento delle fermate, creazione di nuove. Via al servizio a chiamata (19 marzo 2004)
Cittadini disabili, un piano per i trasporti
Per enti e aziende che ne faranno domanda disponibili 775mila euro

di Neomisio Bonaventura
REGIONE - Un programma speciale d'intervento per il trasporto delle persone con ridotte capacità motorie. Un piano di azioni per semplificare e incrementare la mobilità dei cittadini disabili, o che necessitassero di speciali supporti.
E' stato approvato dalla giunta regionale su proposta dell'assessore regionale ai Trasporti,  Amicone. "Da diversi anni - rileva l'assessore - abbiamo inserito nei Piani di investimento i finanziamenti per l'acquisto delle dotazioni di supporto speciale ai pullman, come scivoli motorizzati, pedane elevatrici, e attrezzature per lo stazionamento della carrozzella".
Questo programma speciale si inserisce in un contesto già sensibile alla "diversa mobilità degli utenti" e propone un intervento aggiuntivo utilizzando un fondo regionale di 774.685,35 euro. Lo stanziamento, per gli enti o le aziende che ne faranno domanda, servirà a coprire l'acquisto di 10 nuovi autobus dedicati al trasporto delle persone con ridotte capacità motorie.
I nuovi mezzi, che dovranno essere dotati di attrezzature specifiche e potranno contare anche posti a sedere non predisposti per i disabili ma in misura al massimo del 50%, saranno inseriti nella circolazione stradale di ogni capoluogo di provincia, per un totale di 4 mezzi, ed in ogni provincia due ulteriori sperimentazioni sono poi previste per le zone montane.
''Con questo piano - continua l'assessore - intendiamo offrire a tutti la possibilità di spostarsi liberamente sia in un ambiente cittadino sia extraurbano, confermando la volontà di un reale superamento delle barriere architettoniche da parte degli enti locali. L'acquisizione di questi nuovi autobus conferma l'interesse dell'assessorato verso il miglioramento a tutti i livelli dell'offerta del trasporto pubblico".
L'adeguamento delle fermate esistenti e la creazione di nuove, la verifica sull'efficienza del Programma sperimentale e l'immissione di un servizio a chiamata basato sulle reali richieste dei cittadini, saranno a carico delle aziende o dei Comuni interessati al progetto, che potranno presentare domanda di partecipazione al finanziamento entro il 9 luglio 2004.
La Regione
ha approvato
un piano
per semplificare
e incentivare
la mobilità
dei cittadini disabili
o che necessitano di speciali supporti
Prevista l'introduzione
di un mezzo
per ogni capoluogo
di provincia.
Due
sperimentazioni
in ogni provincia  per le zone montane
 
Un'occasione
da cogliere
al volo
per chi amministra