Notizie/ News

RASSEGNA STAMPA - 2004

Campagna del Corpo Forestale sull'importanza dei boschi (22 marzo 2004)
Festa degli alberi, polmoni del mondo
Che cosa né è stato del rimboschimento del monte Playa?

di Neomisio Bonaventura
''Gli alberi, polmoni del mondo''. Così il Corpo Forestale dello Stato ha lanciato in tutta Italia la campagna di sensibilizzazione sull'importanza del patrimonio boschivo. L'occasione è stata la celebrazione nazionale, in concomitanza con l'inizio della primavera, della 'Festa degli Alberi'.
Durante le varie celebrazioni della manifestazione, che continueranno per tutta la prossima settimana, sarà sottolineata l'importanza che le foreste ricoprono per il mantenimento degli equilibri ecologici e ambientali.
Introdacqua: festa dell'albero e... del monte Playa
Sarebbe interessante sapere (e aspettiamo che qualcuno ce lo renda noto) che cosa si intende fare del monte Playa a Introdacqua, colpito da un grave incendio molti anni fa ed ora in quella parte bruciata completamente brullo. La parola "rimboschimento" non la sentiamo pronunciare né si vede nulla in tal senso. L'erosione del terreno, dovuta agli agenti atmosferici che non incontrano più la protezione e l'ostacolo della vegetazione, continua ad andare avanti impoverendo l'humus e desertificando così il terreno.
Che cosa si sta aspettando?
 
 
 

COSA FARE IN CASO D'INCENDIO: chiamare il numero telefonico nazionale 1515 del Corpo Forestale dello Stato o gli altri numeri di pronto intervento.

Le regole da seguire:

  • Se è un principio di incendio, tentare di spegnerlo, solo se si è certi di una via di fuga, tenendo le spalle al vento e battendo le fiamme con un ramo verde fino a soffocarle;

  • non sostare nei luoghi sovrastanti l'incendio o in zone verso le quali soffi il vento;

  • non attraversare la strada invasa dal fumo o dalle fiamme;

  • non parcheggiate lungo le strade. L'incendio non è uno spettacolo;

  • se la strada è chiusa non accodarsi e tornare indietro;

  • permettere l'intervento dei mezzi di soccorso, liberando le strade e non ingombrandole con le proprie autovetture;

  • indicare alla squadre antincendio le strade o i sentieri che si conoscono;

  • mettere a disposizione riserve d'acqua ed altre attrezzature;

COSA FARE SE SI E' CIRCONDATI DAL FUOCO: chiamare il numero telefonico nazionale 1515 del Corpo Forestale dello Stato o gli altri numeri di pronto intervento.

Le regole da seguire:

  • cercate una via di fuga sicura: una strada o un corso d'acqua;

  • attraversare il fronte del fuoco dove è meno intenso, per passare dalla parte già bruciata;

  • stendersi a terra dove non c'e' vegetazione incendiabile. Cospargetevi di acqua o copritevi di terra. Preparatevi all'arrivo del fumo respirando con un panno bagnato sulla bocca;

  • in spiaggia, raggrupparsi sull'arenile e immergersi in acqua. Non tentare di recuperare auto, moto, tende o quanto vi avete lasciato dentro (la vita vale più dei beni materiali);

  • non abbandonare una casa se non si è certi che la via di fuga sia aperta. Segnalare la propria presenza.

  • sigillare (con carta adesiva e panni bagnati) porte e finestre. Il fuoco oltrepasserà la casa prima che all’interno penetrino il fumo e le fiamme;

  • non abbandonare l'automobile. Chiudere i finestrini e il sistema di ventilazione. Segnalare la propria presenza con il clacson e con i fari.
    (Consigli a cura del Corpo Forestale)