Parte il progetto di un servizio
informativo su tematiche fiscali |
(29 marzo 2004) |
Fiscoabroad, l'Agenzia delle
Entrate guarda all'estero
Sono ben 150mila gli abruzzesi
fuori d'Italia che hanno la doppia cittadinanza
|
di Neomisio Bonaventura |
Notizia
segnalata da Google |
Notizia
segnalata da SitoConsigliato.it |
"Fiscoabroad", un servizio di
informazione per gli italiani all'estero. "La Direzione Regionale dell’Agenzia
delle Entrate - spiega Franco Susi, responsabile del progetto e dirigente
dell'Ufficio Rapporti con Enti Esterni - nella continua ricerca di iniziative
ritenute utili e produttive di effetti nella relazione fisco-contribuenti, ha
ritenuto doveroso, attraverso questo progetto, di rivolgersi a una particolare
categoria di cittadini, a volte 'dimenticata': gli italiani residenti
all’estero".
Il progetto si inserisce a pieno titolo nell’obiettivo che l’Agenzia considera
come centrale: stabilire un rapporto con il contribuente incentrato su
collaborazione, trasparenza e semplificazione della materia fiscale, per
rafforzare il rapporto di fiducia tra cittadini ed Amministrazione finanziaria.
Gli ideatori del progetto, anzitutto, hanno raccolto dati e notizie per avere un
quadro completo della presenza degli italiani nel mondo: i dati emersi dicono
che gli italiani nel mondo che hanno conservato la cittadinanza sfiorano i
quattro milioni.
Per quanto riguarda l'Abruzzo, gli italiani iscritti all’A.I.R.E. (l'Anagrafe
degli Italiani Residenti all’Estero), gestita dal Ministero dell’Interno in
collaborazione con i Comuni, sfiorano le 150mila unità. E’ questa rilevante
presenza di italiani all’estero che ha fatto ritenere necessario pensare ad un
servizio di informazione su tematiche fiscali di carattere generale (ad esempio,
le imposte da pagare in Italia su fabbricati e terreni o l’imposta da pagare in
caso di vendita o acquisto di un immobile). Il servizio sarà fornito con una "newsabroad",
in italiano e inglese.
La news sarà diffusa attraverso la pubblicazione sui quattro principali
periodici abruzzesi che si occupano di informazione e cultura per gli italiani
nel mondo e conterrà l’indicazione dell’indirizzo del sito dell’Agenzia delle
Entrate e della Direzione Regionale dell’Abruzzo, unitamente all’e-mail, al
numero di telefono e di fax.
Sarà possibile far pervenire quesiti dall’estero, sia utilizzando i canali di
comunicazione della Direzione Regionale, sia tramite la redazione dei periodici.
La newsabroad, insieme alle risposte ai
quesiti
proposti dai lettori, potrà essere letta anche sul sito della Direzione
Regionale dell’Abruzzo. |
 |
|