I dati 2003 resi noti alla
presentazione della Fiera e borsa internazionale "Ecotur" |
(31 marzo 2004) |
Turismo-natura, risorsa anche per l'Abruzzo |
di Neomisio Bonaventura |
Le
regioni italiane dove il turismo-natura nell'anno 2003 ha avuto maggiore
successo sono sette: Abruzzo, Trentino, Toscana, Umbria, Calabria, Campania e
Basilicata.
In particolare sono stati oltre 25 milioni, con un incremento del 20 per cento
rispetto al 2002, gli italiani che hanno scelto, nello scorso anno, una vacanza
'ecoturistica' a contatto con la natura. I dati sono stati resi noti alla
presentazione di "Ecotur", Fiera e Borsa internazionale del turismo natura, che
si svolgera' a Montesilvano (Pescara) dal 7 al 9 maggio.
Invertire una tendenza
Sarebbe probabilmente giunto il momento di capire cosa si vuole fare della
nostra regione e quali sviluppo, tutele e garanzie di crescita dare alle nostre
splendide aree naturali ed artistiche. Il lavoro non si crea di certo dal nulla
e se si capisce che i lavori fissi, impiegatizi o in fabbrica, non sono
illimitati, si comprende che servizi e turismo probabilmente possono essere
settori su cui puntare. Settori che, con i dovuti stimoli ed incentivi
(economici, fiscali, di programmazione, di tutoraggio e formazione
imprenditoriale) potrebbero invertire il trend negativo di disoccupazione e di
stagnazione economica spesso prerogativa (di certo evitabile) delle zone montane
e interne al di fuori delle scelte economiche delle imprese ma anche della
pubblica amministrazione. |
|