SULMONA
-
Domenica, all'Auditorium dell'Annunziata, convegno su "Tartuficoltura:
esperienze regionali a confronto ed il punto sulla tartuficoltura".
L'apertura dei lavori, alle ore, 9, sarà presieduta da Berardino Franchi,
presidente dell'Arssa (Agenzia regionale per i servizi di sviluppo
agricolo-Abruzzo). "L'intento di questo incontro - precisa Mario Valentini,
presidente del Consorzio "Tuber il tartufo d'Abruzzo" che organizza
l'iniziativa - è di portare a conoscenza dei nostri imprenditori agricoli le
opportunità che la recente branca della tartuficoltura offre. Non aveva
ricevuto l'attenzione che merita: scarso interesse è stato finora dimostrato
alle nuove tecniche di sviluppo." Il convegno si concluderà intorno alle ore
13 con l'intervento di Francesco Sciaretta, assessore regionale
all'agricoltura. Tra gli interventi, i
professori Mattia
Bencivenga (università di Perugia), Gianluigi Gregari (direttore del Centro
sperimentale di S. Angelo in Vado), Mario Palenzona (direttore Iupla
Torino), Giovanni Pacioni (università dell'Aquila), Domenico Bigioni
(presidente gruppo europeo "Tuber"). Al termine, in collaborazione con Slow
Food condotta di Sulmona e Istituto Alberghiero di Roccaraso si passerà alla
gastronomia pratica. |

Tartufo e tecniche di coltura:
se ne discute a Sulmona |