Notizie/ News

RASSEGNA STAMPA - 2004 

Nove film in concorso e molte sezioni speciali per oltre 30 proiezioni

(5 novembre 2004)

Sulmonacinema Film Festival, al via la 22ª edizione
La rassegna apre lunedì 8; la giuria è formata da studenti di cinema
di Neomisio Bonaventura

SULMONA - Si apre a Sulmona il 6 novembre per chiudere il 13, la ventiduesima edizione del "Sulmonacinema Film Festival".
Cinque giorni (in quanto la rassegna cinematografica parte da lunedì 8 novembre) "di cinema libero, trasgressivo e seduttivo".
La giuria, formata da studenti di cinema di tutta Italia e presieduta dalla film-maker napoletana Antonietta De Lillo, assegnerà 4 premi, tra cui uno di 1.500 euro, per il miglior titolo italiano dell'anno.
In concorso: "E' più facile per un cammello" di Valeria Bruni Tedeschi, "The creation thrilogy" di Theo Eshetu, "Un silenzio particolare" di Stefano Rulli, "Il dono" di Michelangelo Frammartino, "Certi Bambini" dei fratelli Frazi, "Nemmeno il destino" di Daniele Gaglianone, "Nema problema" di Giancarlo Bocchi, "Saimir" di Francesco Munzi e, in prima assoluta, l'esordio del documentarista Gianfranco Pannone "'Io che amo solo te".
Sezioni speciali sono dedicate:
- al cinquantesimo compleanno del rock ("Rock: i miei prossimi 50 anni) con, tra l'altro, un concerto di Matthew Fingers Lee, il 6 novembre; i film: "
Edgeplay: a film about the runaways" di Victory Tischler-Blue, "Leather forever the wild one live!" di Victory Tischler-Blue, "Useless" di Glen Sanford;
- all'eros del cineasta nipponico Koji Wakamatsu; - al ricordo di Russ Meyer;
- al cinema della crudeltà tra Pierre Klossowski e George Bataille. - Ancora:
- Anarchy in Usa - All work and no play - Italiani dell'altro mondo.

IL PROGRAMMA
CINEMA PACIFICO
 
LUNEDI' 8
 
15.00 Rock: i miei prossimi 50 anni LEATHER FOREVER di Victory Tischler-Blue
17.00 Anarchy in Usa JOE HILL di Bo Winderberg
19.00 Concorso E’ PIU’ FACILE PER UN CAMMELLO… di Valeria Bruni Tedeschi
21.00 Omaggio IL RESTO DI NIENTE di Antonietta De Lillo
23.00 Anarchy in Usa THE AGRONOMIST di John Demme
 
MARTEDI' 9
 
15.00 All work and no play .HACK // LIMINALITY di Kouichi Mashimo
17.00 Anarchy in Usa THE WOBBLIES di Stewart Bird e Deborah Shaffer
18.30 Rock: i miei prossimi 50 anni USELESS di Glen Sanford
19.00 Concorso THE CREATION TRILOGY di Theo Eshetu
20.00 La perversione sai cos’è? THE DEAD MAN 2. THE RETURN OF THE DEAD MAN di Aryan Kaganof
21.00 Concorso UN SILENZIO PARTICOLARE di Stefano Rulli
23.00 Memorial PANDORA PEAKS di Russ Meyer
Eros+massacro LE DONNE IN BIANCO STUPRATE di Koji Wakamatsu
 
MERCOLEDI' 10
 
15.00 All work and no play MAO DANTE (I parte) di Kenichi Maejina
  All work and no play UN’ARIA SCURA di Alberto Momo
17.00 La perversione sai cos’é? BATAILLE À PERTE DE VUE di Georges Labarthe
19.00 Concorso IL DONO di Michelangelo Frammartino
20.30 La perversione sai cos’è? LA SEQUENCE DES BARRES PARALLELES di Aryan Kaganof
21.00 Concorso CERTI BAMBINI di Andrea e Antonio Frazzi
23.00 Eros+massacro L’EMBRIONE CACCIA IN SEGRETO di Koji Wakamatsu
 
GIOVEDI' 11
 
15.00 All work and no play MAO DANTE (II parte) di Kenichi Maejina
17.00 Omaggio UNA CASA IN BILICO di Antonietta De Lillo e Giorgio Magliulo
19.00 Concorso IO CHE AMO SOLO TE di Gianfranco Pannone
21.00 Concorso NEMMENO IL DESTINO di Daniele Gaglianone
23.00 Rock: i miei prossimi 50 anni EDGEPLAY: A FILM ABOUT THE RUNAWAYS di Victory Tischler-Blue
 
VENERDI' 12
 
15.00 Italiani dell’altro mondo IL ROVESCIO DELLA MEDAGLIA di Fabio Cavadini e Suzie Walker
  LA GIOIA DELLE DONNE di Franco Di Chiera
17.00 Concorso NEMA PROBLEMA di Giancarlo Bocchi
19.00 Concorso SAIMIR di Francesco Munzi
21.00 Italiani dell’altro mondo THEY ‘RE A WEIRD MOB di Michael Powell
23.00 Rock: i miei prossimi 50 anni RAVE MOVIE
 
SABATO 13
 
19.00 Eventi Cerimonia di premiazione e concorso “Cortissimi”
21.00 Film Evento PRIVATE di Saverio Costanzo
23.00 Concorso Film vincitore XXII edizione del Sulmonacinema Film Festival
 
dal 2 al 20
 
• Cinema a Scuola: proiezioni mattutine per gli studenti
PALAZZO DELLA PROVINCIA - VIA MAZARA - SALA CONFERENZE
 
LUNEDI' 8
10.30 La perversione sai cos’è? CARMELO BENE-KLOSSOWSKI, LETTURA DEL BOFUMETTO di Dario Ventimiglia a cura di Marco Dotti e Alessandro Cappabianca
MARTEDI' 9
 
10.30 Utopie sintetiche parte II CINEMA E VIDEOGIOCHI di Federico Ercole e Donatello Fumarola
MERCOLEDI' 10
 
10.30 Utopie sintetiche parte II CINEMA E VIDEOGIOCHI di Federico Ercole e Donatello Fumarola
GIOVEDI' 11
 
10.30 Utopie sintetiche parte II CINEMA E VIDEOGIOCHI di Federico Ercole e Donatello Fumarola
VENERDI' 12
 
10.30 BONJOUR LES ENFANTS, LA PACE DEI RAGAZZI DI TEL AVIV di Andrèe Rossi Maroso e Federico Ambiel
FOYER DEL TEATRO
a partire dalle 23.30 dopofestival con Caffè Corto
 
LUNEDI' 8
 
• EARTH BOUND di Federico Anastasi • STATO DI DIPENDENZA di Alessandra Balestra DANAE di Claudio Cipriani
• TRACCE DI UN RITRATTO di Vittorio Bianchini • SUMMERTIME di Walter Riccardi • GOLDONI I-II di Giuseppe Tilli
MARTEDI' 9
 
• CELESTINO V - I sentieri del silenzio di Alessandro Chiodo
MERCOLEDI' 10
 
• SWEET CONFETTO di Patrizio Iavarone e Silvia Puglielli
GIOVEDI' 11
 
• IL SENTIERO DELLA LIBERTA’ di Patrizio Iavarone, Pierlorenzo Puglielli e Silvia Puglielli
DISCOTECA VALLE DEI RE
a partire dalle 23.30
 
SABATO 6
 
• Concerto di Matthew Fingers Lee in collaborazione con Sulmona Live Music
 VENERDI' 12
 
• Dance the night away. Dj: Ladybrain, Wapula, Mr. Wowie Zowie. In collaborazione con Slovenhy/R’n’r Bar (Napoli)