SULMONA -
Nove giorni di bel canto
nella città peligna per l'edizione 2004 del "Maria Caniglia". Dal 25
settembre a domenica 3 ottobre nella città di Ovidio si tiene la ventunesima
edizione del Concorso Internazionale di Canto, organizzata
dall'Associazione musicale "Maria Caniglia"; collaborano il Ministero per i
Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale dello spettacolo dal vivo,
il Comune di Sulmona, la Provincia dell'Aquila sotto l'egida della
Regione.
Novantacinque concorrenti, provenienti da 16 nazioni. Al concorso sono ammessi
i soprani,
mezzosoprani, contralti, tenori, baritoni e bassi italiani e stranieri, di
almeno diciotto anni, che alla data del 31 dicembre 2004 non abbiano
superato i 35 anni.
Il concorso prevede tre fasi: eliminatorie, semifinale,
finale; le prove si tengono presso il Teatro Comunale di Sulmona alla
presenza del pubblico. Dopo il sorteggio dell'ordine di esecuzione, che si tiene alle ore 10 di sabato
25, nell'Auditorium
del Palazzo dell'Annunziata di Sulmona, il Comitato
metterà a disposizione il pianista per l'accompagnamento, con diritto, per
tutti, ad una prova prima di ogni audizione. Ogni concorrente può farsi
accompagnare da un pianista di sua fiducia. Le audizioni avranno inizio alle
ore 16
del 25
settembre al Teatro Comunale Caniglia di Sulmona.
Come ogni anno, la Giuria, che vota a scrutinio segreto, è formata da
musicisti di fama internazionale. Quest'anno il presidente della Commissione
è il baritono italiano Renato Bruson. Gli altri componenti sono:
Laurence Dale,
Inghilterra, direttore artistico Teatro dell’Opera
di Metz;
Mauricio Fernàndez, Messico, casting
director della Radio
Olandese; Sergio Rendine, Italia, direttore
artistico Teatro Marrucino
di Chieti; Marilyn Schmiege,
Germania, mezzosoprano; Donald Sulzen,
U.S.A., pianista e musicologo; Claudie Verhaeghe,
Francia, soprano.
Pianisti Accompagnatori:
Leonardo Angelini e
Giovanni Velluti.
Orchestra Sinfonica Nazionale dell'Tblisi,
diretta da
Dario Lucantoni. |

Il soprano Maria Caniglia
a Imperia nel 1953 con il tenore
Michelangelo Verso |