Assegno per gli alunni di elementari, medie inferiori e superiori in base al
reddito |
(28 agosto 2005) |
Scuole dell'obbligo: 2 giorni per le borse di
studio
I modelli si ritirano al Comune.
Necessaria l'attestazione ISEE |
di Neomisio Bonaventura |
Soddisfatto
del nostro sito? Sostienilo. Leggi come |
 |
INTRODACQUA - Ci sono
altri due giorni di tempo per presentare le domande per ottenere le borse di
studio riservate agli alunni delle Scuole dell'obbligo per l'anno scolastico
2004/2005.
In esecuzione a
quanto è stato disposto dalla Giunta regionale con deliberazione n° 237 del 7 marzo
2005 ed ai sensi del D.P.C.M. n° 106/2001, il Comune ha bandito un concorso: possono essere presentate istanze
intese ad ottenere l'assegnazione di borse di studio destinate agli alunni
delle Scuole elementari, medie inferiori e medie superiori.
Le domande vanno indirizzate e presentate al Comune entro il 30 agosto prossimo;
questi i documenti necessari::
1. richiesta (modello 1);
2. scheda informativa (modello 2);
3. autocertificazione delle spese sostenute (modello 3);
4. attestazione ISEE (Situazione economica equivalente) in corso di
validità: per il calcolo ci si può rivolgere agli uffici dell'INPS.
L a graduatoria degli aspiranti è
ordinata in base alla progressione degli indicatori ISEE; per conoscere il
tetto reddituale massimo riferito all'anno 2004 e l'importo delle borse di
studio bisogna contattare il Municipio.
I modelli 1, 2 e 3 possono essere ritirati al Comune di Introdacqua.
UN CONSIGLIO. Nel caso che la richiesta non sia sottoscritta in
presenza del dipendente comunale addetto (art. 38 del D.P.R. n° 445/2000) si
può firmare in autocertificazione allegando però copia di un documento
valido di identità del dichiarante.
Per altre informazioni e per il Bando completo: Comune di Introdacqua, tel.
0864-47116. |
|