I fronti più ampi tra i sostenitori del sì e gli astensionisti. Il Viminale
diffonderà i dati sul numero dei votanti
(9 giugno 2005) |
Referendum, 4 quesiti sulla fecondazione
Si vota il 12 e 13 giugno. Le domande
riguardano alcune parti della Legge 40 del 2004 |
di Neomisio Bonaventura |
Il 12 e 13 giugno
l'elettorato italiano è chiamato a pronunciarsi sui Referendum parzialmente
abrogativi
della Legge n° 40/2004
sulla procreazione assistita.
Per dare modo ai nostri lettori di farsi una opinione più chiara indichiamo i
principali siti web sull'argomento:
le ragioni del Comitato a favore del SI' sono spiegate sul sito
www.comitatoreferendum.it
le ragioni degli astensionisti sono spiegate sul sito
www.comitatoscienzaevita.it
Vuoi conoscere il testo della Legge 40? Clicca
sull'icona per scaricarne il testo in formato .pdf

Il nostro sito, insieme all'Associazione Assoconsumo, aderisce alla campagna del Comitato a favore del SI'.
Il nostro invito è:
-
a recarsi alle
urne il 12 e 13 giugno, qualunque possa essere l’intenzione di voto (sì, no,
scheda nulla, scheda bianca);
-
a considerare
l’opportunità di votare sì su tutte e 4 le schede: |
  |
  |
ALCUNE DICHIARAZIONI A FAVORE DEL SI': |
|
Umberto Veronesi:
«Sì ai diritti delle
donne e alla ricerca» - «La legge tutela più le cellule che le donne»
Vasco Rossi:
«Votate Sì, per la vita che c'è»
Fabio Fazio:
«Non è solo una cattiva legge, ma una legge cattiva e crudele»
Rita Levi Montalcini:
«Quattro sì obbligatori»
Lella Costa:
«Referendum:
uomini, svegliatevi»
Miriam Mafai:
«Sono con
voi, per dire sì a un'Italia laica, civile e tollerante»
Monica Bellucci:
«La legge 40 offende le
donne. Che ne sanno politici e preti delle mie ovaie?»
Sabrina Ferilli:
«Devono smetterla di
perseguitare le donne»
Renato Dulbecco:
«Proibire la ricerca sulle
staminali embrionali è un insulto alla medicina»
Andrea De
Carlo: «Andrò
a votare e saranno 4 sì, per la ricerca e la salute delle donne»
Giulio Giorello:
«La legge sulla
fecondazione è anticristiana»
Paolo Hendel:
«Ma quale fecondazione.
L'Italia è concentrata sul lifting»
Margherita Hack:
«Uniti a favore del sì,
contro una legge iniqua e medievale» |
|
|