ANVERSA DEGLI ABRUZZI -
Iniziano oggi i quattro giorni di festeggiamenti solenni in onore di sant'Antonio
da Padova e della Madonna della Consolazione, protettrice del paese di Anversa degli Abruzzi.
Concluse le manifestazioni del cartellone estivo curato dal Comune, ora è la
volta del programma del locale Comitato feste che ha puntato sulla musica e sul divertimento: liscio,
latino-americana, balli di gruppo; e ancora una formazione jazz, ("Gli
argorigeni in jazz") tre formazioni bandistiche musicali, una
orchestra spettacolo ("Café Concerto").
La scelta fatta dagli organizzatori per le serata di venerdì 2 e sabato 3
settembre è caduta invece su giovani cabarettisti che si sono esibiti nelle trasmissione televisive "Colorado Café", "La sai l'ultima" e "Zelig
Circus 5".
|
 |
Una immagine
d'epoca del paese di Anversa
degli Abruzzi |
PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI
giovedì 25 agosto
inizio della Novena della Madonna della Consolazione.
giovedì 1 settembre
ore 21,30 Liscio, latino-americana e balli di gruppo con l'Orchestra
"Matita blu".
venerdì 2 settembre
ore 17,30 Sfilata della Banda "Città di Ripa Teatina"
ore 18,00 rosario, vespri e messa in onore di sant'Antonio
ore 19,00 concerto in onore di sant'Antonio
ore 21,30 Giancarlo Colangelo presenta 'Jazz e Cabaret "Gli Arborigeni
in jazz" ': Red Pellini (sax baritono), Emanuele Vasentini (chitarra),
Michael Supnik (tromba, trombone), Emanuele Urso (pianoforte), Lucio Turco
(batteria). Con la partecipazione di Pablo & Pedro della trasmissione tv
"Colorado Café".
sabato 3 settembre
ore 8,00 Apertura della festa
ore 8,30 giro per le vie del paese della Banda "Città di
Introdacqua"
ore 11,00 messa in onore di sant'Antonio e distribuzione del pane
benedetto
ore 12,00 processione con la statua del Santo per le vie del paese
ore 19,00 rosario, primi vespri e solenne discesa della venerata statua
della Madonna della Consolazione dall'altare maggiore e processione notturna
ore 22,00 esibizione dell'Orchestra spettacolo "Café Concerto" con la
partecipazione del cabarettista Gianluca Grassi di "La sai l'ultima" e di
Danilo Vizzini imitatore a "Zelig Circus 5":
domenica 4
settembre
ore 8,00 Apertura della festa
ore 9,30 tradizionale incontro del paese con i pellegrini
provenienti da Pratola Peligna; in chiesa segue l'esposizione della venerata
statua della Madonna della Consolazione e messa per i pellegrini
ore 10,00 giro per le vie del paese della Banda "Città di Lecce"
ore 11,30 messa solenne in onore della Madonna della Consolazione
ore 12,30 solenne processione con la venerata statua della Madonna
della Consolazione per le vie del paese con la partecipazione per le vie dal
paese con la partecipazione dei pellegrini di Pratola Peligna
ore 13,00 fuochi pirotecnici
ore 17,30 rosario e secondi vespri della Madonna
ore 18,30 deposizione di una corona di alloro presso il monumento ai
Caduti Anversani di tutte le guerre
ore 21,30 esibizione del concerto bandistico "Città di Lecce" diretto
dal maestro concertatore Nicola Hansalik Samale
ore 24,00 chiusura della festa con fuochi d'artificio.
lunedì 5
settembre
ore
9,00 messa al Cimitero in suffragio di tutti gli Anversani defunti
domenica 11
settembre
ore 10,00 messa solenne per tutti gli Anversani all'estero
ore 18,00 rosario, vespri solenni e riposizione della venerata
statua della Madonna della Consolazione nel suo altare.
|