INTRODACQUA -
Domenica 24 luglio la Pro Loco organizza la
“Prima giornata del tartufo introdacquese” che inaugura il
programma "Estate 2005" organizzato dalla stessa associazione, col
patrocinio di Comune e Comunità Montana Peligna.
"La Pro Loco - commenta la presidente Elvira Rigattieri - ha preso spunto
dal convegno tenutosi a Sulmona il 3 maggio scorso presso la Comunità
Montana: 'Piccoli Comuni, grandi progetti, straordinarie risorse' in cui si
è dichiarato che 'i piccoli comuni della Comunità Montana Peligna vogliono
essere protagonisti del progetto di rilancio socio economico del territorio
apportando il loro contributo" e che “la forza dell’Italia minore sta nel
suo straordinario patrimonio di beni ambientali'. E' con questo spirito che
abbiamo istituito una manifestazione dedicata a uno dei beni introdacquesi sconosciuto ai più: il
tartufo".
Pare che a Introdacqua alcune zone siano ricche di questo appetito
tubero. Durante la giornata, ci saranno dimostrazioni di ricerca e
addestramento dei cani da tartufo, gare, premiazioni e cena con pasta al
tartufo e altro; a conclusione l'esibizione di due Cori
polifonici.
In realtà, a smuovere le acque sull'argomento "tartufo" è stato un convegno tenuto, sempre a Sulmona,
domenica 5 dicembre 2004, ad iniziativa di un Consorzio privato: il nostro sito ne ha dato
notizia. |
"Prima giornata del tartufo introdacquese"
Termine per le iscrizioni: ore 10 del 24 luglio; iscrizione: gratuita.
Per informazioni sulla gara dei cani: Vincenzo, telefono 338-7028408.
Dimostrazioni coordinate da Maurizio Ceccucci, presidente dell’A.T.T.I.
(Associazione telematica tartufai italiani)
Il programma:
(potrebbe subire
qualche cambio di orario)
10,30 - 12,30 dimostrazioni:
addestramento cani per la
ricerca del tartufo e ricerca simulata del tartufo
12:30 - 16 pausa pranzo
16 - 18 gara di ricerca del tartufo e premiazione
20,30 - 21,30 apertura stand gastronomico
dalle 21:30 esibizione dei Cori:
“Associazione Corale Fonte Vetica”, direttore Susanna Salvati e “Coral
Airinios de Capela” Coruna (Spagna), direttore Juan Brage Rabina.
Durante la giornata esibizione della Banda musicale della Protezione Civile
di Introdacqua.
Premi:
coppe per i primi tre classificati in entrambe le categorie, un prosciutto
al primo assoluto, mangime per molti, sacco da 15 kg per i primi
classificati, 30 medaglie, salumi vari, mozzarelle, olio tartufato e salse
tartufate, sacchi da 4 chili per molti altri ed altre sorprese. |