Notizie/ NewsA

RASSEGNA STAMPA - 2004

Sviluppo di sinergie tra il Parco Nazionale d'Abruzzo e quello dei Monti Simbruini (12 maggio 2004)
Accordo per lo studio e la tutela dell'orso marsicano
Corsi di formazione per il personale delle due importanti strutture
di Neomisio Bonaventura
E’ stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e quello confinante dei Monti Simbruini, che ha sede a Jenne (834 metri sul livello mare, 600 abitanti), paese a 80 chilometri da Roma, all'interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini. La stipula è avvenuta a Jenne. L'accordo è finalizzato allo studio e allo sviluppo di tecniche di conservazione dell'orso bruno marsicano. Si prevedono corsi di formazione per il personale dei due parchi per monitorare e sorvegliare l'orso bruno anche per prevenire il bracconaggio. Previste anche azioni per migliorare l'ambiente naturale in cui l'orso marsicano vive e si riproduce. Per ridurre la presenza di elementi di disturbo, oltre alla raccolta di campioni biologici della specie per quantificarne la variabilità genetica. Prosegue intanto da parte del Parco dei Monti Simbruini, in collaborazione con il Corpo forestale, il "Progetto Life Natura" per la conservazione della presenza dell'orso bruno nell'Appennino centrale fino ai monti Ernici.

Per leggere i nostri articoli già pubblicati sull'argomento, clicca sui link in basso:
20/01/2004:
Progetto Life 1999 per la tutela dell'orso - Guardiamo l'orso marsicano da vicino
12/03/2004: Il Parco d'Abruzzo farà concorrenza ai privati
09/10/2004: L'orso marsicano star del Festival del cinema naturalistico