Notizie/ News

RASSEGNA STAMPA - 2004 

 

(9 ottobre 2004)

Il plantigrado simbolo dell'Abruzzo protagonista della sesta edizione della rassegna internazionale
Festival del cinema naturalistico, star l'orso marsicano
Temi il bracconaggio e la distruzione dell'habitat appenninico dell'animale
di Neomisio Bonaventura

Per leggere gli altri nostri articoli pubblicati sull'argomento, clicca sui link in basso:
30/01/2004: Progetto sulla tutela dell'orso nell'Appennino. Guardiamo l'orso da vicino
12/03/2004: Tutela dell'orso, no ambientalista a nuovi impianti da sci sul monte Greco
12/05/2004: Accordo tra i Parchi per la tutela e lo studio dell'orso marsicano

TERAMO - L'orso bruno marsicano protagonista della sesta edizione del "Festival internazionale del cinema naturalistico e ambientale" di Teramo, e dell'incontro di sabato 9 ottobre sulle problematiche legate alla tutela dell'animale simbolo dell'Abruzzo. L'evento, che si aprirą alle 9,30 con il saluto di Ernino D'Agostino, presidente della Provincia di Teramo e di Fulco Pratesi, presidente del Pnalm, il Parco Nazionale d'Abruzzo, affronterą il tema del bracconaggio e della distruzione degli habitat in cui l'orso appenninico vive. Il Wwf, poi, ha programmato dal 2004 al 2006 un piano di interventi per contribuire alla salvaguardia dell'orso bruno: previsti il recupero degli alberi da frutta abbandonati, il contrasto ai progetti di alterazione del territorio (impianti di risalita, impianti eolici), il monitoraggio e la repressione del fenomeno del bracconaggio.